Eredi Gattiglio, punto di riferimento per stufe e camini a Susa e nella Val di Susa, parteciperà anche quest’anno alla Sagra del Marrone di Villar Focchiardo 2025, in programma il 18 e 19 ottobre 2025.
La Sagra Valsusina del Marrone 2025 a Villar Focchiardo (TO) è pronta a celebrare il marrone IGP della Valle di Susa in una nuova edizione che offrirà prodotti locali, concorsi, musica e la tradizionale “brusatà” di castagne arrosto. Come ogni anno sarà un’immersione golosa nella tradizione e siamo lieti di partecipare, rappresentando i marchi MCZ e Rizzoli.
Alla sagra del marrone 2025 scopri il design del calore per la tua abitazione

Durante l’evento, sarà inoltre possibile toccare con mano la qualità di alcuni dei migliori prodotti dei marchi Rizzoli e MCZ Group, eccellenze italiane nel settore del riscaldamento domestico a legna e pellet in Piemonte. La manifestazione rappresenterà un’occasione unica per chi cerca stufe a legna e camini in Val di Susa e soluzioni di riscaldamento per case, chalet o abitazioni montane.
Dove trovarci: i container Rizzoli e MCZ alla Sagra del Marrone di Villar Focchiardo
Eredi Gattiglio sarà presente in due aree espositive principali:
- Container MCZ Group: possibilità di vedere in funzione la stufa a pellet Mako e il camino Vivo 90 Idro, ideali per chi desidera camini e stufe a pellet a Susa. Anche in questo spazio saranno disponibili i cataloghi MCZ e consulenze tecniche per chi desidera approfondire le caratteristiche dei prodotti.
- Container Rizzoli: dimostrazione della stufa a legna X Line Plus e della cucina a legna S90 Moderna, oltre a numerosi altri modelli in esposizione. Perfetto per chi cerca cucine a legna moderne in Piemonte. I visitatori potranno consultare il catalogo completo dei prodotti Rizzoli e ricevere consulenza dal nostro staff tecnico.
Leggi anche “MCZ CORE: il nuovo focolare da Gattiglio sas a Susa“
Lo stand dove si troverà Eredi Gattiglio a Villar Focchiardo durante la sagra del marrone offrirà la possibilità di approfondire le caratteristiche tecniche e le performance dei prodotti dei marchi Rizzoli e MCZ, valutare soluzioni di riscaldamento domestico sostenibile e moderno per la propria abitazione e ricevere consigli personalizzati dal nostro staff esperto.

Perché visitare il container insieme a Eredi Gattiglio
Partecipando alla Sagra del Marrone di Villar Focchiardo 2025 si potrà visitare i container espositivi:
- Scoprire stufe a legna e pellet di qualità in Val di Susa.
- Approfondire caratteristiche tecniche e performance dei prodotti Rizzoli e MCZ.
- Valutare soluzioni di riscaldamento domestico sostenibile in Piemonte, efficienti ed eleganti.
- Ricevere consulenza diretta da esperti per scegliere la soluzione più adatta alla propria abitazione.
Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare Eredi Gattiglio tramite la pagina CONTATTI del nostro sito aziendale, ma anche scrivendoci su whatsapp al numero +39 379 2573797.
Un omaggio alla tradizione della Val di Susa
Alla Sagra del Marrone di Villar Focchiardo, il castagno sarà protagonista indiscusso in tutte le sue declinazioni. I visitatori potranno assaporare deliziose specialità a base di marroni, acquistare prodotti freschi direttamente dai coltivatori locali e assistere alla tradizionale tostatura delle caldarroste, preparate sul momento dagli esperti caldarrostai.
Sapori e curiosità durante Sagra del Marrone di Villar Focchiardo
La manifestazione proporrà anche concorsi caratteristici: tra questi, la sfida del “Peso”, in cui si selezionano i marroni più grandi e pesanti, e il riconoscimento “Marrone d’Oro”, destinato al castanicoltore che si distingue per la qualità del prodotto e l’impegno nella valorizzazione della castagna. Gli abitanti di Villar Focchiardo partecipano ogni anno attivamente, dando vita a creazioni artistiche originali a tema marrone nel concorso delle “Composizioni”.
L’evento sarà animato da musiche itineranti e performance tradizionali. La presenza di figure tipiche locali, come “Perù e Gepa”, richiameranno le antiche pratiche di raccolta e lavorazione delle castagne, mentre spettacoli di danza tradizionale arricchiranno l’esperienza dei visitatori.

Oltre ai marroni, la sagra ospiterà un’ampia mostra mercato con prodotti agricoli, ortofrutticoli, artigianali e commerciali provenienti dalla Valle di Susa, offrendo l’opportunità di scoprire le eccellenze del territorio. Il Centro Polivalente metterà a disposizione un’area ristoro con menù a base di marroni, permettendo di degustare questa prelibatezza in diverse preparazioni e varianti.
Leggi anche “Come riscaldarsi senza gas in inverno?“
Per chi desiderasse partecipare alla sagra del marrone 2025 e volesse maggiori informazioni sui container dove Rizzoli e MCZ saranno in esposizione accompagnati dal team di Eredi Gattiglio, è possibile contattarci anche via email info@gattiglio.it
